Con l’arrivo dell’estate è del tutto usuale lasciare gli spazi sportivi indoor e cimentarsi con una frequenza maggiore negli sport che vedono complici l’aria aperta e il bel tempo. Tra questi rientrano senza dubbio beach volley e tennis, discipline agonistiche praticabili appunto anche all’esterno.
Come tutti gli sport che in estate prevedono di giocare in spazi outdoor, il tennis e il beach volley necessitano di delimitazioni efficaci su tutto il perimetro del campo. Le reti di recinzione rappresentano una soluzione adeguata. Scopriamo perché.
Beach volley: divertimento sulla spiaggia
Nato alle Hawaii indicativamente intorno ai primi anni dello scorso secolo, il beach volley acquisisce man mano sempre maggiore seguito divenendo nella seconda metà degli anni ’90 una disciplina olimpica. La rilevanza di tale sport si riscontra anche nella creazione, in tempi più recenti, di campi da beach volley indoor, con l’utilizzo di spiaggia riscaldata al fine di simulare una vera partita in riva al mare.
È tuttavia indubbio pensare a questo sport come ad uno dei più gettonati nella stagione estiva. Nonostante molti scelgano di giocare una partita di pallavolo in riva al mare, il campo da beach volley vero e proprio prevede la presenza, tutto attorno al suo perimetro, di una rete di recinzione, uno strumento estremamente efficace che rende il campo più sicuro. La rete riveste infatti una funzione di prevenzione, o meglio di protezione, proteggendo cioè sia gli atleti sia gli spettatori, nonché il campo stesso.
Tennis: sport di grande successo
Di origini antiche, il tennis è una disciplina sportiva avvincente dal punto di vista sia mediatico sia ludico e che vanta oggigiorno un grande successo di pubblico.
Praticare questo sport all’aria aperta significa giocare in un campo del tutto identico a quello che si può trovare indoor. Tuttavia, all’esterno il campo prevede la necessità di venire diviso dagli altri da una rete di protezione oppure di venire inglobato in un ambiente ancor più delimitato, ovvero una rete di recinzione, la quale funge da protezione per tutti coloro che si trovano in prossimità di questo ambiente, siano essi spettatori o passanti. La rete permetterà infatti di proteggere dalla fuori uscita delle palline.
Le nostre reti di recinzione e sbarramento per campi da beach volley e da tennis
La gamma di reti di protezione proposta è molto ampia; ognuna di esse, realizzata in polietilene o in nylon, prevede proprie caratteristiche nonché specifiche funzionalità che la rendono perfetta per la tipologia di compito che è chiamata a rivestire.
La nostra rete copertura carichi si costituisce di una maglia di 45×45 mm, con filo di 3 mm di diametro e lavorazione senza nodo. Con un peso di 120 g/m², essa prevede l’eventuale possibilità di bordatura di rinforzo perimetrale con corda in polietilene dal diametro di 6 mm. Risulta adatta a recintare campi da tennis e beach tennis, dove le palline possono arrivare con potenza e velocità elevata.
La rete da recinzione con maglia 48×48 mm, con filo di 5 mm di diametro e lavorazione senza nodo, è realizzata in nylon e ha un peso di 320 g/m². Con bordatura opzionale di rinforzo perimetrale in treccia di nylon, la rete è adatta per la divisoria interna e recinzione di campi da tennis. Medesima funzionalità per la rete da recinzione con maglia 30×30 mm, con peso 425 g/m². La rete da recinzione in cordetta ritorta di polietilene alta tenacità con 2 mm di diametro stabilizzato UV, termofissato, idrorepellente, prevede una lavorazione con nodo e bordatura opzionale, ed è adatta per la copertura esterna a recinzioni di campi da tennis, beach volley e racchettoni.
Ideali come recinzione esterna di campi da beach volley sono le reti da recinzione in polietilene con varie grammature e una differente misura delle maglie. La rete con maglia 100×100 mm ha un diametro di 2,8 mm, così come la rete con maglia 130×130 mm. Medesime caratteristiche anche per la rete con maglia 130×130 mm con diametro 2 mm e per la rete con diametro di 3 mm. Lavorazione senza nodo invece per la rete da recinzione con maglia 140×140 mm.
Tutte le reti di protezione per campi da beach volley e da tennis sono realizzabili su misura, quindi adattabili alle più svariate esigenze.